Pe costruire un impianto fotovoltaico bisogna seguire i seguenti step:
Dimensionare correttamente l’ impianto fotovoltaico (vedi dimensionamento), per cui occorre:
- Calcolare quanti kWh si consumano ogni anno. questo semplicemente puo’ essere ricavato dalla bolletta della luce, oppure calcolato in base a elettrodomestici ed utenze varie.
- Conoscere la superficie massima disponibile su cui poter adagiare i pannelli.
- Conoscere la radiazione solare media nella zona di installazione.
- Scegliere il tipo di pannello in base a costo e dimensioni per unita’ di potenza nominale.
Allo stato attuale questi sono indicativamente le dimensioni per unita’ di area e per potenza nominale e’:
Tecnologia Pannello |
Potenza Nominale |
Efficienza Pannello |
Area Pannelli(*) |
Silicio Monocristallino |
1kWp/mq |
max 20% |
8mq |
Silicio Policristallino |
1kWp/mq |
max 16% |
9mq |
Silicio Amorfo |
1kWp/mq |
max 8% |
18mq |
A film sottile |
1kWp/mq |
max 9,5% |
14mq |
(*) si considera una inefficienza totale dell’impianto del 25%
Quindi se si volesse realizzare al centro Italia un impianto solare che nel mese di gennaio sia in grado di fornire 300kW/h medi in tutto il mese, occorre :
1)considerare l’irraggiamento medio di gennaio (30 giorni) che e’ pari a 75kW/mq (vedi tabella)
2) considerare che l’efficienza dei pannelli che nel migliore dei casi e’ del 17% quindi, al massimo possiamo tirare fuori 12kW/mq medi dall’irraggiamento solare.
Occorre considerare una perdita di efficienza dell’impianto del 20% scendiamo ancora a 10kW/mq , per arrivare a 300kW/h bisogna installare installare almeno 30 mq di pannelli in silicio monocristallino.
Costo indicativo di un impianto fotovoltaico
# persone |
Potenza necessaria per coprire consumo |
Numero pannelli |
Prezzo indicativo incluso installazione |
Risparmio annuo sulle bollette |
---|---|---|---|---|
1 |
2500 Wp |
8 |
5000 € |
500 € |
2 |
3800 Wp |
15 |
8000 € |
800 € |
4 |
6200 Wp |
24 |
11000 € |
1200 € |
